dal 28/6/1983 al 11/6/1984 (l'alba)
28/6/1983 - 28/6/2008 - VENTICINQUE !
... la vecchia e' stanca e non ce la fa' piu'...
28/6/1983 - 28/6/2014 - TRENTA !
... la vecchia e' sempre più stanca e non ce la fa' piu'...
28/6/1983 - 28/6/2008 - VENTICINQUE !
... la vecchia e' stanca e non ce la fa' piu'...
28/6/1983 - 28/6/2014 - TRENTA !
... la vecchia e' sempre più stanca e non ce la fa' piu'...
Direttamente dalla Casta Collection, la foto qui sopra
col 5/83 -1'BTR al completo nel giorno del congedo sull'AR di servizio.
Allora, domani sono vent’anni esatti che e’ iniziata la naja. *Flashback* 28 Giugno 1983. Ricordo ancora il gran caldo, le ultime ore prima della partenza, i saluti agli amici che lasciavamo, la radio suonava “Vamos a la playa” subito trasformata in “Vamos a la naja” per forza. E poi a casa, finito di preparare la valigia, dormire con un po' d'ansia le ultime ore da civile: “Oddio, cosa succederà domani?”. Sveglia molto presto per prendere il treno e tutte le coincidenze. Si cambia a Novara, Milano, Verona e poi su’ verso Merano col trenino. Sbarchiamo tutti alla stazione di Maja Bassa, e poi sotto il sole a piedi alla Caserma del CAR. Un casino di gente di qui e di la, caporali, Sten, camion, “Tu chi sei? dove vai? Vai di li’, no! fermo la’.” Poi un caporale con una lista di nomi ci sbatacchia tra un piano ed un altro della Caserma Rossi. Alla fine ci si ritrova in camerata, un forno dal caldo di giugno, un forte odore di naftalina e ci si guarda intorno: “Mamma mia che brutte facce. Ed io dovrei stare 12 mesi con ‘sti qui?” Poi.... :-) Ho un altro ricordo della mattina del giorno dopo, 29 giugno 1983. Sveglia “comoda” alle 6, vestiti in borghese (ancora non ci avevano dato le divise e neanche per altri 2-3 giorni) i caporali ci inquadrano e portano giu’ nel piazzale. “Allineati e coperti” alla bell’emeglio. Mentre sbadigliamo e guardiamo in giro, si sente una voce stentorea lanciare un comando: “At-tenti!” SBRAAM..............(rumore di Vibram che sbattono per terra) : “A-l-z-a-b-a-n-d-i-e-r-a !” La banda della Caserma intona Fratelli d’Italia ... “ Taaaa-TaTaTaaaaaaaa....” Mi rivedo: io allineato e sull'attenti con altri sconosciuti, il cielo azzurro del mattino presto dell’estate, il tricolore che sale lentamente il pennone, la banda che suona, io seguo con gli occhi la bandiera mentre provo un brivido inaspettato lungo la schiena. E’ un ricordo che mi e’ rimasto impresso, sembra molto retorico, ma chi ci e’ passato lo sa’. ro.cost - 27.06.2003 |
Ecco i nomi e le eventuali email da contattare:
Ricordate la Polveriera di Marzo '84 ? Nelle pause di piantone radio , io (Roberto) e NEW PLASTIC del 6° avevamo cominciato a scrivere una canzone RAP dall'ovvio titolo MILITARAP. Non e' stata mai terminata, ma il risultato era questo: |
Un giorno mi e' arrivata una cartolina blu
cari amici miei non vi rivedo piu'
"Non fare quella faccia, ricordati che poi
ti passa in fretta un anno e ritorni fra di noi"
In jeans e maglietta, una coca e un panino
mi ritrovai a Merano, paese del Trentino
e arrivato alla stazione io mi accorgo che
ho intorno mille facce sconvolte come me.
I giochi sulla playa e una donna da amare
son ricordi sotto naja in divisa militare.
Passo e cadenze da mattina a sera
attenti ! riposo ! e onori alla bandiera.
scarponi sporchi o il cubo fatto male
tre giorni di consegna ti dava il caporale.
E' giorno di festa per il giuramento
un mese e' finito e io sono contento. ...(doveva continuare) |
Pianta ex polveriera |
Turni di guardia e di riposo |
![]() |
Disposizione altane |
I GRADI DELLA STECCA come usava allora.
mesi
|
i gradi della stecca
|
0-8 | Rospo (o spina, o burbetta, o burba) |
9 | Capo stecca |
10 | La Vecchia |
11 | La Vice (Vice Max) |
12 | La Max (La Massima) |
ruuolino del 5/83
C.A.R.
MERANO - MAIA BASSA
Caserma F. Rossi
51° COMPAGNIA (La Veloce)
(2° plotone - 1° squadra)
5° BTG ALPINO " EDOLO "
CORPO
TRENTO
Caserma G. Pizzolato
4' GSA BONDONE (In armis scientia)
I' BTR (La luce)
--
BRIGATA " OROBICA "
4° CORPO D'ARMATA ALPINO
|